Giuseppe Pedrelli

Sono nato a Bagnacavallo nel 1940.
Ho frequentato l'Istituto d'Arte per la Ceramica a Faenza.
In questa scuola ho ricevuto tutti gli insegnamenti
e i segreti per fare ceramica...
chi sono
Image
... sotto la guida di insegnanti come il prof. ANGELO BIANCINI grande insegnante di plastica e scultura.
Dopo alcuni anni di attività, pur non abbandonando completamente il mio studio decisi di fare altre esperienze sempre nel campo ceramico.
Dopo essermi diplomato, trovai subito lavoro in una industria ceramica nella REPUBBLICA di SAN MARINO.
Cinque anni di lavori ceramici troppo ripetitivi, mi licenziai e ritornai a casa con l'intenzione di creare un laboratorio ceramico tutto mio. Grazie all'aiuto e ai i sacrifici dei miei genitori, riuscii ad aprire il mio laboratorio in Via Zamprante a Bagnacavallo.
Siamo nel 1962 e da qui incominciò il mio percorso di ceramista.
Ben presto cominciarono a frequentare il mio laboratorio personaggi interessati alla ceramica e a commissionarmi dei lavori. Le prime opere furono tutte di origine sacra, crocifissi, madonne, ecc. Apprezzando sempre di più la mia capacità, mi commissionarono opere molto più importanti che si trovano tuttora in luoghi di culto; "ANNUNCIAZIONE" ingresso della Chiesa a Rossetta, "PIETA" nel Cimitero di Bagnacavallo e di Masiera, "ALTARE" nella Chiesa di Villanova e nella Chiesa di Boncellino, "CRISTO RISORTO" nel Cimitero di Bagnacavallo.
Frequentai per alcuni anni una industria che produceva prodotti per l' industria ceramica, questa fu una esperienza molto importante che mi permise di conoscere tutte le alchimie della ceramica ( quasi tutte perché in ceramica non esiste una fine ).
Acquisito una grande esperienza e conoscenza di prodotti ceramici e la loro applicazione , le industrie di ceramiche nel mondo cominciarono a consultarmi e a propormi di svolgere la mia consulenza tecnico artistica direttamente nelle loro industrie.
Cominciò così per me un nuovo percorso che mi portò a contatto con diverse culture: (Grecia, Filippine, Corea, Brasile, Messico, Cile, Siria, Israele, Tunisia, Spagna, Portogallo, Venezuela, Egitto).
In questo periodo ebbi la fortuna di essere richiesto da una industria ceramica brasiliana assieme al grande scultore CARLO ZAULI, per la creazione di una linea grafica, il mio compito era di trasformare la creatività di ZAULI e renderla riproducibile su ceramiche in scala industriale.
Diventammo molto amici e io ammiravo molto le sue opere, purtroppo ci ha lasciato troppo presto, ma lo ricorderò sempre con grande ammirazione, come artista e come persona.
Ora non giro più per le varie industrie ceramiche e da qualche anno lavoro nel mio studio in Via Gobetti 12 a Bagnacavallo.

Atelier

Esposizione cermiche permanente in via Gobetti 12 Bagnacavallo (RA) Tel. 0545 60497

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Mostre

“ Torsioni Materiche “
Pescherie della Rocca
Lugo 2011
“ Pianeta Mare “
Mostra personale
Sala Rubicone - Magazzini del sale - Torre
Cervia 2004
" Mostra personale "
Mostra personale
Piazza Nuova
Bagnacavallo 2002
“ Torsioni Materiche “
Sala Rubicone - Magazzini del sale - Torre
Cervia 2008
“ Sacro “
Mostra collettiva
Sala Palazzo Vecchio
Bagnacavallo - 2003
“ Con la terra e col fuoco “
Mostra personale
Piazza Nuova
Bagnacavallo 2001
“ Torsioni Materiche “
Mostra personale
Chiesa del Suffraggio
Bagnacavallo - 2007
" Mostra personale "
Mostra personale
Sala Rubicone - Magazzini del sale - Torre
Cervia 2003